Vai al contenuto
blog del Bersagliere

blog del Bersagliere

appunti dei Bersaglieri di Mozzo hinterland di Bergamo

Mese: marzo 2020

W L ’Italia. Oggi dal cielo scende il tricolore… Esercito Italiano.

Fonte fb Esercito Italiano

15 marzo 202015 marzo 2020 adminLascia un commento

La cura per lo spirito, noi Bersaglieri l’abbiamo. La Fanfara. #andratuttobene

Fanfara Scattini a Mozzo Dicembre 2010: un ora di musica.

Qui MP3 da scaricare per telefonino o computer

https://bersaglieri.files.wordpress.com/2020/03/fanfara-generale-arturo-scattini-concerto-di-natale-mozzo.mp3

 

14 marzo 202014 marzo 2020 adminLascia un commento

È morto a 83 anni l’industriale e filantropo Italo Pilenga – Bergamo News

Nel 1968 aveva fondato Europizzi. Pilenga lascia la moglie Ornella e i figli Paolo, Carlo ed Elena.
— Read on www.bergamonews.it/2020/03/07/e-morto-a-83-anni-lindustriale-e-filantropo-italo-pilenga/358417/

7 marzo 2020 adminLascia un commento

È morto a 83 anni Italo Pilenga Imprenditore e bersagliere di Urgnano – Bassa Bergamasca Bergamo

Il decesso, improvviso, è avvenuto nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 marzo.
— Read on www.ecodibergamo.it/stories/bassa-bergamasca/e-morto-a-83-anni-italo-pilengaimprenditore-e-bersagliere-di-urgnano_1343950_11/

7 marzo 20208 marzo 2020 adminLascia un commento

Onore al Bersagliere Italo Pilenga.

La visita del Bers. Pilenga a Mozzo durante il 1 torneo Cremisi nel 2012 (Da sinistra : Pilenga, Rocchi, sindaco Mozzo, Ubiali)

“Ieri di primo mattino un’inattesa, imprevista e dolorosa notizia comunicatami da un amico in lacrime, mi stordisce: è deceduto nella notte Italo Pilenga.
Chi era Italo Pilenga? Era una Continua a leggere “Onore al Bersagliere Italo Pilenga.” →

7 marzo 202014 marzo 2020 adminLascia un commento

Bersaglieri Mozzo

    Follow @mozzopiumata
    Follow blog del Bersagliere on WordPress.com

    link utili

    • >>>>>scrivici<<<<<<
    • 10° battaglione Bersaglieri
    • @mozzopiumata su Twitter
    • Arte e bersaglieri
    • Associazione nazionale
    • Bergamo
    • CANZONI DEI BERSAGLIERI (MUSICA E TESTI)
    • decalogo del bersagliere
    • Esercito: i Bersaglieri
    • Fiamma cremisi dicembre 2014
    • inno d'italia
    • Inno del corpo
    • La Fanfara fans club
    • Le canzoni dei bersaglieri
    • Onda piumata
    • Raduno 2010
    • regolamento
    • Sezioni Bergamo
    • statuto
    • STORIA DEI BERSAGLIERI
    • Uniformi
    • wikipedia: 3 Corpo d'Armata
    • wikipedia: Brigata legnano
    • wikipedia: Divisione Centauro
    • Wikipedia: i bersaglieri

    video

    • 150ESIMO NOVEMBRE 2011
    • 4 novembre 2010
    • 59 RADUNO TORINO 2011
    • Adunata Bergamo 2010
    • Concerto di Natale 2011
    • Concerto di Natale 2013
    • Concerto di Natale a Mozzo
    • Concerto Fanfara Cologno al Serio ottobre 2010
    • I Monumenti dei Bersaglieri
    • Raduno Covo 2012
    • Raduno Telgate 2011
    • Video 17 marzo 2011
    • Youtube video

    Articoli recenti

    • 25 aprile 2021
    • CURDOMO 1929. Inaugurazione dei vessilli degli Alpini e dei Bersaglieri.
    • Onori al Bersagliere Facheris.
    • Onore ai caduti.
    • La fanfara suonava a Alme’

    Archivi

    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • settembre 2009
    • giugno 2009
    • aprile 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • aprile 2008

    Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Blog su WordPress.com.
    Annulla

     
    Caricamento commenti...
    Commento
      ×